ORTONA, LA COSTA DEI TRABOCCHI E S. GIOVANNI IN VENERE 18 aprile 2022

ORTONA, LA COSTA DEI TRABOCCHI E S. GIOVANNI IN VENERE 18 aprile 2022

Data / Ora
Date - 03/03/2022
0:00


Il CRAL Dipendenti Comunali di L’Aquila, per i propri associati, partecipa alla gita organizzata dalla ValKiria Elisir Travel Service srl e Chiarelli Viaggi per il giorno 18 aprile 2022 ad ORTONA, LA COSTA DEI TRABOCCHI E S. GIOVANNI IN VENERE

ORTONA, LA COSTA DEI TRABOCCHI E S. GIOVANNI IN VENERE

Il programma dell’Agenzia è il seguente:

con pranzo di pesce

Partenza dal Centro Commerciale Meridiana alle ore 07.30, viaggio in autostrada con soste lungo il percorso e arrivo ad Ortona previsto in mattinata. Incontro con la guida e visita della cittadina, sulla costa Adriatica. La storia antichissima della città risale ai popoli Frentani, che usavano lo scalo commerciale come principale fonte economica del territorio. Dopo la caduta della Roma conquistatrice, fu ricostruita ex novo dai Longobardi, e poi dai Normanni, trascorrendo periodi alterni di florida economia e altri di incursioni e distruzioni. Nel 1258 la città ospitò in maniera permanente nella Cattedrale le reliquie di San Tommaso Apostolo, diventando un punto di riferimento nel campo religioso. Dopo battaglie varie con la città rivale di Lanciano, Ortona passò in mano a Jacopo Caldora che ricostruì la cinta muraria. Divenuta poi città molto cara a Margherita d’Austria, vide la costruzione del palazzo Farnese (XVII secolo). Durante l’Ottocento fu rappresentata culturalmente da Francesco Paolo Tosti e Gabriele D’Annunzio. Durante la Seconda guerra mondiale Ortona diventò capo marittimo della linea Gustav, con estremo opposto a Cassino, e tra il 21-28 dicembre del 1943, con la ‘battaglia di Ortona’ visse uno dei periodi più tristi e tragici della sua storia, con la distruzione di gran parte del centro cittadino per la guerriglia urbana tra tedeschi e canadesi. Dopo la visita pranzo al ristorante con menù a base di pesce e al termine partenz aper il rientro in sede con sosta, lungo la costa famosa come “costa dei trabocchi” che corrisponde al tratto di litorale Adriatico della provincia di Chieti segnato dalla diffusione del trabocco una macchina da pesca su palafitta. È un tratto di litorale famoso in tutta Italia per la sua bellezza naturalistica e per la sua eterogeneità: ognuno dei paesi della Costa mantiene infatti le proprie caratteristiche e tradizioni. Si estende lungo la via della Strada statale 16 Adriatica, e si snoda dal territorio di Francavilla al Mare fino a San Salvo, passando per Ortona, Fossacesia, San Vito Chietino e Vasto. Al termine partenza per il rientro in sede con arrivo previsto per le 20.00 circa.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

Agenzia EURO 70,00 a persona;  per il socio CRAL  EURO 60,00

 Eventuali accompagnatori esterni dei soci potranno partecipare direttamente con l’agenzia di riferimento versando una quota pro capite oppure partecipare con il CRAL versando la stessa quota direttamente sul conto CRAL e compilando il modulo allegato come liberatoria delle responsabilità del CRAL.

La prenotazione dovrà avvenire entro e non oltre il giorno 1 aprile 2022 direttamente dal sito

Il versamento della quota dovrà essere effettuata, dopo la conferma della fattibilità della gita da parte dell’Agenzia,  entro il giorno 12 aprile 2022, con bonifico bancario intestato al C.R.A.L. Dipendenti Comunali presso la banca BPER filiale di L’Aquila, Via XX Settembre , sul conto corrente n. 63692   IBAN: IT11W0538703602000000063692.

Per informazioni telefonare alla Consigliera Ilvia Lucantonio cell. 347 823 4902.

 LA QUOTA COMPRENDE: 

– Viaggio in pullman G/T A/R e per escursioni della ditta Chiarelli Viaggi sas;

– Pranzo al ristorante con menù a base di PESCE;

– Bevande INCLUSE;

– Guida per la visita Ortona;

– Organizzazione Tecnica di Elisir Travel Service srl;

– Pedaggi, parcheggi, tasse d’ ingresso (ZTL) e tutto quanto di competenza del trasportatore;

– Assicurazione RC di 50 milioni di euro relativa al trasporto;

– Assicurazione medica di base;

– Iva.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Mance, ingressi in genere e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”

 

N.B.: La Valkiria by Elisir  Travel Service, si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.

 

     La Valkiria by Elisir Travel Service, dal 2019, aderisce al Fondo di Garanzia istituito dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali del Turismo, polizza n° 10014299000527 di AMI ASSTISTANCE.          

 

                                                                                              IL DIRETTIVO

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento