LO STRAORDINARIO ARCIPELAGO DELLE EOLIE dal 15 al 19 aprile 2022 (Pasqua)

LO STRAORDINARIO ARCIPELAGO DELLE EOLIE dal 15 al 19 aprile 2022 (Pasqua)

Data / Ora
Date - 01/03/2022
0:00


Il CRAL Dipendenti Comunali di L’Aquila, per i propri associati, partecipa alla gita organizzata dalla ValKiria Elisir Travel Service srl e Chiarelli Viaggi per i giorni dal 15 e 19 aprile 2022 al LO STRAORDINARIO ARCIPELAGO DELLE EOLIE

LO STRAORDINARIO ARCIPELAGO DELLE EOLIE

PASQUA 2022

Il programma dell’Agenzia è il seguente:

1° GIORNO 15/04/2022
Partenza dal piazzale antistante il Centro Commerciale Meridiana di L’Aquila alle ore 05.00, viaggio in autostrada con soste lungo il percorso per il pranzo libero e arrivo Villa san Giovanni per le ore 13.00 circa. Imbarco sulla nave in partenza per Messina e proseguimento per Milazzo per l’imbarco per le isole Eolie, arcipelago composto di 7 isole abitate di origine vulcanica, circondate da innumerevoli scogli e numerosi isolotti che creano paesaggi e scorci singolarmente suggestivi. Le più lontane di queste sette sono le isole di Alicudi e Filicudi, interessanti soprattutto per il mantenimento del territorio nello stato in cui si trovavano alla fine del secolo scorso; è così possibile avere due esempi dei caratteri e dell’architettura rurale eoliana che nelle altre isole è stata turbata o sconvolta dall’intervento dell’attività umana. Arrivo a Lipari previsto per le ore 19.00, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO 16/04/2022
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita di Lipari, la più grande e popolosa isola dell’arcipelago; è l’unica ad avere un vero e proprio assetto urbano, essendo stata abitata fin dal Neolitico; fu acropoli greca, poi città romana e città fortificata dal medioevo fino al trecento. Il suo castello è diventato un giacimento di materiali archeologici e gli scavi condotti dal 1946 in poi lo hanno trasformato in un campo archeologico, arricchito dalla creazione dell’importante Museo Archeologico Eoliano, che raccoglie i vari reperti venuti alla luce nelle isole e nell’area di Milazzo. Pranzo libero e pomeriggio visita di Vulcano, l’isola più meridionale e nota dell’arcipelago, estesa circa 21 kmq; è molto interessante per le attuali manifestazioni vulcaniche a carattere esalante (fumarole), per le sorgenti termali e per la spiaggia detta ‘delle sabbie nere’, la cui acqua è trasparente e la sabbia è di color nero luccicante ed assomiglia al tatto al talco. Dopo la visita rientro in hotel per cena e pernottamento.

3° GIORNO 17/04/2022
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata al tempo libero per assistere alla processione di Pasqua, che porta il Cristo e sua Madre per le vie di Lipari. La processione, in costume religioso, si svolge nella tipica piazzetta di Marina Corta e qui vede incontrarsi i due cortei della Madonna e di Gesù. Tempo per la Santa Messa e pranzo di Pasqua in hotel. Nel pomeriggio partenza per la visita di Salina, isola, che essendo divisa da due gruppi di rilievi, da lontano appare non come un’unica isola, ma come due diverse e vicine. E’ divisa in tre comuni: Santa Marina, Malfa e Leni, che sono anche i tre maggiori centri abitati. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

4° GIORNO 18/04/2022
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita dell’isola di Panarea, la più piccola e meno elevata delle Eolie, dal meraviglioso paesaggio di macchia mediterranea. Dopo la visita proseguimento per Stromboli, unica delle Eolie, in uno stato permanente di attività eruttiva, con continue esplosioni che lanciano cenere e lapilli, molto belle da osservare di sera da una barca. Pranzo libero e in serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

5° GIORNO 19/04/2022
Dopo la prima colazione, trasferimento al porto e partenza per Milazzo. Sbarco e proseguimento del viaggio di rientro via Messina con pranzo libero e arrivo previsto per le ore 24.00 circa.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Agenzia EURO 575,00 a persona; per il socio CRAL EURO 500,00, supplemento camera singola EURO 120,00

Eventuali accompagnatori esterni dei soci potranno partecipare direttamente con l’agenzia di riferimento versando una quota pro capite oppure partecipare con il CRAL versando la stessa quota direttamente sul conto CRAL e compilando il modulo allegato come liberatoria delle responsabilità del CRAL.
La prenotazione dovrà avvenire entro e non oltre il giorno 4 aprile 2022 direttamente dal sito

Il versamento della quota dovrà essere effettuata, dopo la conferma della fattibilità della gita da parte dell’Agenzia, entro il giorno 12 aprile 2022, con bonifico bancario intestato al C.R.A.L. Dipendenti Comunali presso la banca BPER filiale di L’Aquila, Via XX Settembre , sul conto corrente n. 63692 IBAN: IT11W0538703602000000063692.
Per informazioni telefonare alla Consigliera Ilvia Lucantonio cell. 347 823 4902.

LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio in pullman G/T A/R e per escursioni della ditta Chiarelli Viaggi sas;
– Sistemazione in hotel ***/**** stelle in camere doppie con servizi privati;
– Trattamento di mezza pensione come specificato in programma;
– Pranzo del giorno di Pasqua (17/04/22);
– Guida per le visite necessarie;
– Passaggio nave Milazzo – Lipari a/r;
– Traghetto Villa san Giovanni-Messina-Villa San Giovanni;
– Organizzazione tecnica della Elisir Travel Service srl;
– Pedaggi, parcheggi, tasse d’ ingresso (ZTL) e tutto quanto di competenza del trasportatore;
– Assicurazione RC di 50 milioni di euro relativa al trasporto;
– Assicurazione medica di base;
– Iva.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Mance, bevande, pasti non menzionati, tasse di soggiorno (se ed ove previste), ingressi in genere, traghetti per gli spostamenti interni e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”

N.B.: La Valkiria by Elisir Travel Service, si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.

La Valkiria by Elisir Travel Service, dal 2019, aderisce al Fondo di Garanzia istituito dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali del Turismo, polizza n° 10014299000527 di AMI ASSTISTANCE.

IL DIRETTIVO

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento