AOSTA, L’OTTAVA MERAVIGLIA DEL MONDO e I CASTELLI dal 23 al 25 luglio 2021

AOSTA, L’OTTAVA MERAVIGLIA DEL MONDO e I CASTELLI dal 23 al 25 luglio 2021

Data / Ora
Date - 08/06/2021
0:00


Il CRAL Dipendenti Comunali di L’Aquila, per i propri associati, partecipa alla gita organizzata dalla ValKiria Elisir Travel Service srl e Chiarelli Viaggi per i giorni 23, 24 e 25 luglio 2021 a AOSTA, L’OTTAVA MERAVIGLIA DEL MONDO e I CASTELLI.

Il programma dell’Agenzia è il seguente:

 1° GIORNO 23/07/2021

Partenza dal piazzale antistante il Centro Commerciale Meridiana alle ore 04.00, viaggio in autostrada con soste lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo ad Aosta, capoluogo di regione, posta lungo la valle della Dora Baltea, anticamente detta la Roma del Nord per il valore dei suoi monumenti che ancora oggi si mostrano nella loro magnificenza al turista. Di notevole interesse: l’Arco di Augusto; le mura romane; la Porta Pretoria; il Foro Romano. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel..

2° GIORNO 24/07/2021

Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione a  Courmayer  per la salita sul Monte bianco con la la Nuova Funivia del Monte Bianco,  costata 105 milioni di euro, un cantiere durato 4 anni, con squadre di operai che hanno dovuto lavorare ad altissima quota. La chiamano l’Ottava Meraviglia del Mondo e non hanno tutti i torti. Non solo la nuova Funivia del Monte Bianco in soli 19 minuti di viaggio raggiunge i 3.466 metri di Punta Helbronner, davanti alla maestà del Bianco (4.810), ma è un vero gioiello di tecnologia e ingegneria: ha cabine circolari e rotanti per ammirare il panorama a 360 gradi, viaggia a una velocità di 9 metri al secondo, ha piloni di sostegno alti fino a 102 metri, materiali ipertecnologici, forme studiate per resistere al vento, una portata oraria di 800 persone sul primo tratto e 600 sul secondo. Si parte dai 1.300 metri della frazione di Entrèves per salire in 19 minuti fino ai 3.466 di Punta Helbronner, con una stazione intermedia, al Pavillon, a 2.200 metri. Tutto il viaggio è un vero spettacolo: le pinete prima, poi le pendenze vertiginose della montagna che inizia a salire fino a toccare il punto più alto in Europa. In cima, la terrazza panoramica di Punta Helbronner regala una visione delle alte vette, dei ghiacciai e nevi perenni. Si ammirano tutte le cime della catena del Bianco, il Dente del Gigante, l’Aiguille Noire, Aiguille Balnche, Aiguille du Midi, le Grandes Jorasses, e poi le grandi cime della Valle d’Aosta, dal Cervino al Monte Rosa. Uno spettacolo unico, un tempo riservato solo agli alpinisti. Un’immersione negli scenari dell’Alta Montagna. Nel pomeriggio rientro a Courmayer , breve viista e partenza per il rientro in hotel per cena e pernottamento. 

3° GIORNO 25/07/2021

Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita del castello di Verres e pranzo libero e partenza per il rientro in sede con soste lungo il percorso per la cena libera e arrivo previsto per le ore 24.00.

 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

Agenzia EURO 365,00 a persona;  per il socio CRAL  EURO 310,00, supplemento camera singola EURO 60,00

 

Eventuali accompagnatori esterni dei soci potranno partecipare direttamente con l’agenzia di riferimento versando una quota pro capite oppure partecipare con il CRAL versando la stessa quota direttamente sul conto CRAL e compilando il modulo allegato come liberatoria delle responsabilità del CRAL.

La prenotazione dovrà avvenire entro e non oltre il giorno 12 giugno 2021 direttamente dal sito

Il versamento della quota dovrà essere effettuata, dopo la conferma della fattibilità della gita da parte dell’Agenzia,   entro il giorno 13 luglio 2021, con bonifico bancario intestato al C.R.A.L. Dipendenti Comunali presso la banca BPER filiale di L’Aquila, Via XX Settembre , sul conto corrente n. 63692   IBAN: IT11W0538703602000000063692.

Per informazioni telefonare alla Consigliera Ilvia Lucantonio cell. 347 823 4902.

 LA QUOTA COMPRENDE: 

Viaggio in pullman G/T A/R e per escursioni della ditta Chiarelli Viaggi sas;

– Sistemazione in hotel *** stelle in camere doppie con servizi privati;- Trattamento di mezza pensione come indicato in programma;

– Guida per la visita di: Aosta e Verres;

– Accompagnatore per l’intero viaggio;

– Pedaggi, parcheggi, e tutto quanto di competenza del trasportatore;

– Assicurazione RC di 50 milioni di euro relativa al trasporto;

– Biglietto della cabinovia fino a Punta Helbronner A/R;

Iva. ;

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Mance, bevande ai pasti, tax di soggiorno, assicurazione medico/bagaglio facoltativa, ingressi in genere e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce ‘LA QUOTA COMPRENDE’

N.B.: La Valkiria by Elisir  Travel Service, si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.

      La Valkiria by Elisir Travel Service, dal 2019, aderisce al Fondo di Garanzia istituito dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali del Turismo, polizza n° 10014299000527 di AMI ASSTISTANCE.          

                                                                                               IL DIRETTIVO

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento